Torneo di Paintball San Bernardo

propone una domenica tra boschi, paintball, grigliate, musica e sport ma soprattutto tanti amici.

Come partecipare:

È un torneo amatoriale dove sono ammessi solo giocatori inesperti, amatoriali o alle prime armi. Possono partecipare al torneo squadre composte da 3 giocatori più 1 riserva (facoltativa). La quota di iscrizione è di 10 € a persona e 10 € a per ogni busta da 500 paintball che possono essere divise tra i giocatori.

Le iscrizioni chiuderanno martedì 6 giugno 2017 ed i gironi saranno comunicati il giorno successivo. Il torneo si terrà il giorno 10 giugno 2017 e si svilupperà in un unica giornata.

Regolamento

Due squadre, formate da 3 giocatori partono dagli estremi del campo e l’obbiettivo è quello di eliminare tutti i giocatori avversari prima dello scadere del tempo stabilito senza farsi colpire.

Quando il colpo è valido?

Il colpo è valido su tutto il corpo compreso il marcatore ma solo se la paintball si rompe a contatto con l’obbiettivo, rilasciando la sostanza marcante.

Regolamento torneo

  • È severamente vietato togliere la maschera nell’area di gioco e’obbligatorio indossare la maschera sino a quando non si è usciti dal campo di gioco. Se un giocatore toglie la maschera per qualunque motivo nell’area di gioco commette una gravissima infrazzione e sarà punita con il one for one(1×1) e/o l’eliminazione definitiva dal torneo.
  • I marcatori all’esterno dell’area di gioco devono avere sempre il tappo di protezione.
  • All’interno del campo di gioco si possono utilizzare esclusivamente i marcatori forniti dall’associazione.
  • Quando una pallina colorata colpisce qualunque parte del corpo o qualsiasi cosa indossata (marcatore, scarpe, maschera, berretto, guanti, etc.) si è eliminati. Quando si è colpiti da una pallina che non si rompe o dal colore schizzato da una pallina che colpisce altri oggetti (ad es. Gli ostacoli, i ripari o i gonfiabili) non si e’ eliminati i colpi che colpiscono il marcatore, la testa, la maschera, le dita e tutti gli oggetti che fanno parte dell’equipaggiamento contano tutti come colpi da eliminazione.
  • Un giocatore, quando viene colpito, deve immediatamente smettere di mirare, sparare e anche muoversi per non influire sul gioco. Deve mettere una mano sulla testa e alzare il marcatore urlando forte e chiaro “colpito” o “out” facendo segno a tutti che è stato preso per non ricevere altri colpi, ed uscire dal campo per la via più veloce. Bisogna gridare più volte se necessario in modo da farsi sentire dai giocatori del gruppo avversario.
  • Se un giocatore urla “out” o “colpito” per sbaglio allora è fuori lo stesso.
  • Chi è colpito non può in alcun modo interagire con chi è ancora in gioco.
  • Una volta pronunciato colpiti oppure out si è definitivamente fuori. Non è possibile cambiare versione o rientrare nel gioco. Se si pensa di essere stati colpiti, ma non si è sicuri, bisogna gridare check. Un arbitro potrà verificare se si è colpiti o meno.
  • È vietato cancellare il colore. Il “wiping” (pulire la macchia) è una delle infrazioni più gravi ed è punita con il “three for one” (3×1). Oltre a chi ha barato si eliminano altri tre giocatori puliti, causando quindi un enorme svantaggio alla squadra.
  • Se un giocatore continua a giocare con una macchia da eliminazione commette un infrazione e viene punito con il “one for one”(1×1) ovvero oltre al giocatore che commette l’infrazione viene eliminato anche un compagno pulito.
  • Mantenere sempre un comportamento sportivo ed amichevole. Il paintball è uno sport. Comportamenti offensivi e antisportivi saranno sanzionati con l’espulsione dal torneo.
  • Non si possono discutere le decisioni degli arbitri o giudici. In caso di eliminazione da parte dell’arbitro lasciare il terreno di gioco. Gli arbitri sono sul posto per aiutare i giocatori a divertirsi e per salvaguardarli. I giocatori sono invitati ad ascoltarli in ogni momento.
  • Non è permesso sparare/colpire qualcuno più del dovuto.
  • Non colpire mai le persone ad una distanza inferiore a 3 metri, chi colpisce intenzionalmente ad una distanza troppo ravvicinata viene immediatamente eliminato.
  • È vietato recuperare la palline colorate da terra potrebbero rovinare i marcatori.
  • Le decisioni dell’arbitro sono considerate definitive e non possono essere discusse.